Vai al contenuto

artingegno

  • Home
    • Diventare socio Artingegno
  • manifesto
  • espositori
    • lavorazione del cuoio
    • legatoria e lavorazione della carta
    • lavorazione dei filati
    • lavorazione della ceramica
    • riciclo e riuso
    • lavorazione dei metalli
    • Tecniche varie
    • lavorazione tessuti e sartoria
    • lavorazione del vetro
    • lavorazione del legno
    • mosaico, affresco e trompe d’oeil
    • cesteria
  • edizioni
    • Castel Sant’Angelo Roma
    • edizione autunno 2016
      • partecipanti
      • programma
    • edizione primavera 2017
      • espositori
      • programma
    • FestaDiSanMartino2017
    • FestaDiSanMartino2018
    • Art’inFormello
      • Art’InFormello2019
        • Art’InFormello 10 Febbraio
      • Art’InFormello2018
        • Art’inFormello 11 Febbraio
        • Art’inFormello 8 Aprile
        • Art’inFormello 13 Maggio
        • Art’InFormello 9/10 Giugno
  • laboratori didattici
  • #gliartigianilofannomeglio
  • stampa
  • contatti
  • NEWSLETTER

Art’InFormello2019

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

artingegnosi

“Tra il tempo senza tempo del museo e il tempo accelerato della tecnica, l’artigianato è il battito del tempo umano. È un oggetto utile ma anche bello; un oggetto che dura ma che ha un temine e si rassegna ad avere un termine; un oggetto che non è unico come l’opera d’arte e che può essere rimpiazzato da un altro oggetto simile ma non identico. L’artigianato ci insegna a morire e così ci insegna a vivere.” Octavio Paz

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 30 follower

lavorazioni

cesteria Feltreria lavorazione dei filati lavorazione dei metalli lavorazione del cuoio lavorazione della ceramica lavorazione del legno lavorazione del vetro lavorazione tessuti e sartoria legatoria e lavorazione della carta mosaico, affresco e trompe d'oeil pittura riciclo e riuso Tecniche varie
Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: