Al festival non solo si possono ammirare i bellissimi manufatti dei nostri artigiani, ma è possibile assistere a dimostrazioni dal vivo e partecipare a numerosi laboratori.
Cena di sabato e pranzo di domenica proposti dall’Agrilab
Per assicurarvi un posto per i laboratori di tecniche artigianali potete inviare una mail ad info.artingegno@gmail.com indicando quale laboratorio volete prenotare e lasciandoci nome e un recapito telefonico, oppure potete inviarci un messaggio (anche whatsapp o telegram) al 366 4751208
la versione sfogliabile e scaricabile in pdf del programma dell’evento è disponibile qui https://issuu.com/artingegno-artigianatoslow/docs/programma_artingegno___agrilab
SABATO
15 apertura dell’esposizione
ore 15
laboratorio di ceramica per bambini – Claudia Di Mario
(gratuito)
workshop di cucito-Steffi Schlueter
(10 €)
” Piccoli contenitori veloci” materiali inclusi , si realizzerà un contenitore in tessuto che rimarrà al partecipante .
(non adatto ai partecipanti sotto i 12 anni)
workshop di cera persa – Reseda Orrù
(10 €)
Durante il laboratorio della durata di tre ore i partecipanti potranno realizzare un fiore con la tecnica della cera persa da applicare su un anello o come ciondolo o orecchino.
Potranno portare via il fiore in cera, l’eventuale fusione in metallo sarà preoccupazione del partecipante.
Attrezzatura a disposizione durante il corso e materiali compresi nel prezzo
ore 16
Mandala ojo de dios – associazione Mahel
( 5 €)
Ojo de Dios
E’ una forma di Mandala proveniente da varie culture ma
principalmente dal sud America, l’Ojo de Dios ha il potere di vedere e
capire le cose sconosciute all’occhio fisico.
Si costruiscono usando dei fili di lana intrecciandoli su dei bastoncini,
dando loro un intento o una preghiera, tessendolo si entra in uno stato
meditativo rendendolo una sorta di Amuleto.
workshop di affresco – Cristina Crescenzi
(15 €)
Si potrà apprendere i vari passaggi che conducono a dipingere un autentico affresco.
Il mini corso si compone di varie fasi
Un tuffo nel passato , cenni storici sull’Antica tecnica pittorica, preparazione dello strato di intonaco , preparazione dei pigmenti , uso dei pennelli, riporto del disegno. Pittura dell’affresco che resterà ai partecipanti .
workshop di mosaico – La Musa Mosaici
(15 €)
breve corso dove si potranno comprendere le varie fasi di lavorazione di un mosaico
Verrà realizzato un piccolo mosaico , che resterà al partecipante
workshop di lavorazione del cuoio- Gabriele Castorani
(10 € kit di materiali ed attrezzi base inclusi che resteranno ai partecipanti) massimo 5 partecipanti, età minima 18 anni.
dalle 16,30
Il mestiere che farò da grande- a cura di Angelica Alemanno (Ass.Cult. ScaffALI)
laboratorio di scrittura e lettura creativa per bambini 5-10 anni
(cicli di un’oretta, €3)
ore 17
“Agrotessitura”-Natascia Di Mora
(per adulti e bambini, 8 €)
laboratorio di improvvisazione tessile
Corso di Feltreria 1° livello – Mariella Bolzoni
(10€ ) Il corso di feltreria prevede la creazione di un oggetto facile (fiore, presina, collana di palline ) , il materiale sarà fornito dall’insegnante . i partecipanti dovranno portare un asciugamano ed una tovaglietta di paglia “tipo cinese per colazione ” per strizzare il feltro , al termine del laboratorio gli oggetti realizzati rimarranno ai partecipanti
Macramè -Lorella Cascioli
1° I punti base (€ 10.00 compresi i materiali) per realizzare un braccialetto in macramè 2° Corso “avanzato” braccialini con perline e un campione a scelta su vari schemi di frangia (€ 15.00 inclusi i materiali)
ore 18
Mandala con fiori e legumi – Associazione Mahel
(5 €)
Mandala in sanscrito significa cerchio ..nel workshop costruiremo il mandala fatto con legumi ,pasta fiori ecc costruire il mandala porta in meditazione grandi e piccoli ..come si fa in nepal nella festa di happy diwali e alla fine verra’ distrutto e donato alla madre terra.
seminario a cura dell’Agrilab
(costo 10 €)
Seminario sulle differenze tra la birra artigianale e quella industriale. Come si degusta una birra, con degustazione guidata della “Primavera” di Agrilab, blanche con miele. È richiesta la prenotazione al 3468230921
Ore 19,30
Concerto live dei Berze
A seguire la cena a km 0, accompagnata dalle birre artigianali dell’Agrilab. menù completo a 18€ con primo, secondo e birra. E’ richiesta la prenotazione al 3468230921.
I dettagli del menù
https://www.facebook.com/events/1956874394543735/?ti=icl
DOMENICA
10,30 apertura esposizione
ore 11,30
Corso di Feltreria 1° livello – Mariella Bolzoni (10€ )
Il corso di feltreria prevede la creazione di un oggetto facile (fiore, presina, collana di palline ) , il materiale sarà fornito dall’insegnante . i partecipanti dovranno portare un asciugamano ed una tovaglietta di paglia “tipo cinese per colazione ” per strizzare il feltro , al termine del laboratorio gli oggetti realizzati rimarranno ai partecipanti
workshop di lavorazione del cuoio- Gabriele Castorani
( 10 € kit di materiali ed attrezzi base inclusi che resteranno ai partecipanti) massimo 5 partecipanti, età minima 18 anni.
ore 12
Visita guidata al birrificio con racconto illustrato da immagini e video sulla produzione artigianale di birra.
(10€) Degustazione guidata della “Primavera”, birra blanche con miele prodotto in azienda agricola Agrilab. È richiesta la prenotazione al 3468230921
A seguire pranzo a km 0, accompagnata dalle birre artigianali dell’Agrilab
menù completo a 18€ con primo, secondo e birra. E’ richiesta la prenotazione al 3468230921.
I dettagli del menù
https://www.facebook.com/events/1956874394543735/?ti=icl
dalle 15 alle 17 concerto La Banda dell’Uku
ore 15
workshop bassorilievo in terracotta (gratuito)- Claudia Di Mario
workshop di ricamo chiacchierino – Maria Rita De Matteis
(10 €)
Workshop di tecnica ricamo chiacchierino(ad ago o navetta)
-livello base, un elemento semplice composto da cerchi ed archi,
Mandala con fiori e legumi (Associazione Mahel)
( 5 €)
Mandala in sanscrito significa cerchio ..nel workshop costruiremo il mandala fatto con legumi ,pasta fiori ecc costruire il mandala porta in meditazione grandi e piccoli ..come si fa in nepal nella festa di happy diwali e alla fine verrà distrutto e donato alla madre terra.
workshop di scultura in cera – Emanuela Bruni
(5 €)
Durante il laboratorio i partecipanti potranno realizzare un piccolo monile in cera tramite scultura .
I partecipanti potranno portare via la loro realizzazione , l’eventuale fusione in metallo sarà preoccupazione del partecipante.
Attrezzatura a disposizione durante il corso e materiali compresi nel prezzo .
ore 16
“Agrotessitura”-Natascia Di Mora
(per adulti e bambini, 8 €)
laboratorio di improvvisazione tessile
workshop di affresco – Cristina Crescenzi
(15 €)
Si potrà apprendere i vari passaggi che conducono a dipingere un autentico affresco.
Il mini corso si compone di varie fasi
Un tuffo nel passato , cenni storici sull’Antica tecnica pittorica, preparazione dello strato di intonaco , preparazione dei pigmenti , uso dei pennelli, riporto del disegno. Pittura dell’affresco che resterà ai partecipanti .
workshop di mosaico – La Musa Mosaici
(15€)
breve corso dove si potranno comprendere le varie fasi di lavorazione di un mosaico
Verrà realizzato un piccolo mosaico , che resterà al partecipante
ore 17
workshop di cucito-Steffi Schlueter
(10 euro)
” Piccoli contenitori veloci” materiali inclusi , si realizzerà un contenitore in tessuto che rimarrà al partecipante .
(non adatto ai partecipanti sotto i 12 anni)
Ojo de Dios (Associazione Mahel)
E’ una forma di Mandala proveniente da varie culture ma
principalmente dal sud America, l’Ojo de Dios ha il potere di vedere e capire le cose sconosciute all’occhio fisico.
Si costruiscono usando dei fili di lana intrecciandoli su dei bastoncini, dando loro un intento o una preghiera, tessendolo si entra in uno stato meditativo rendendolo una sorta di Amuleto.